
![]() |
Come e perché ho deciso di essere ebreoISBN 9788897339854 Pagine 218 Contemporanea, 1 € 16,00 |
Ordina questo libro |
risvolto
Essere ebreo quando non si è né credenti né “sionisti” è in primo luogo una militanza, un lavoro di memoria.
Prendendo le mosse dalla propria vicenda personale, l’autore ripercorre la lunga storia dell’antisemitismo e del razzismo, mettendo in luce quanto la rinuncia alla riflessione sul proprio passato rappresenti il pericolo maggiore per l’umanità.
Contemporanea
Olivier Durand
Come e perché ho deciso di essere ebreo Francesca Cottiga
Anna e Hermann Draguo Cabasciula
Paziente zero Francesca Vitale
Monteverde 90 Stefano Caffagnini
Genova-Istanbul Cobol Pongide
CosmoAntiCapitalismo Francesca “dada” Knorr
Neurobiscotti Francesca Palazzi Arduini
Rivolte in scatola Stefano Serri
Oberdan
Come e perché ho deciso di essere ebreo Francesca Cottiga
Anna e Hermann Draguo Cabasciula
Paziente zero Francesca Vitale
Monteverde 90 Stefano Caffagnini
Genova-Istanbul Cobol Pongide
CosmoAntiCapitalismo Francesca “dada” Knorr
Neurobiscotti Francesca Palazzi Arduini
Rivolte in scatola Stefano Serri
Oberdan